Rimborsi e indennizzi

Rimborso dei titoli di viaggio

Fermo restando quanto previsto dalle disposizioni comunitarie e nazionali, è ammesso il rimborso, senza alcun limite economico, dei titoli acquistabili relativi ai servizi di linea.

Il rimborso è riconosciuto, previa richiesta del viaggiatore e restituzione del titolo:

a. per biglietti ordinari e giornalieri, abbonamenti settimanali e mensili, laddove non obliterati o prima dell’inizio della validità, in misura pari al 90% del prezzo di vendita;

b. per i biglietti multicorsa, in misura pari al 90% della differenza tra il prezzo di vendita ed il prezzo dovuto per uno o più biglietti ordinari corrispondenti al numero di viaggi già utilizzati;

c. per gli abbonamenti annuali, in misura pari al 100% della differenza tra il prezzo di vendita ed il prezzo dovuto per uno o più abbonamenti mensili corrispondenti per il periodo di avvenuta utilizzazione, considerando le frazioni di mese come mese intero.

La quota di cui alle lettere a. e b., è aumentata al 100% qualora il viaggiatore decida di impiegare integralmente il rimborso nell’acquisto di altri titoli di viaggio.

Salvo i casi in cui il titolo di viaggio non sia soggetto a convalida, i biglietti ordinari, giornalieri e multicorsa acquistati e non validati hanno validità illimitata, ad eccezione di adeguamento tariffario: i titoli di viaggio acquistati precedentemente all’adeguamento conservano validità per sessanta giorni successivi all’entrata in vigore dello stesso. Decorso il termine previsto ai sensi del periodo precedente tali titoli non possono essere utilizzati, salvo nei casi di abbonamento con validità residua.

In caso di adeguamento tariffario, il rimborso dei titoli di viaggio non più utilizzabili è pari al 100% della tariffa o della quota residua nel caso dei multicorsa ed è garantito per un periodo pari a tre mesi dalla data di cessazione di validità dei titoli stessi. In alternativa e a discrezione del viaggiatore, è possibile acquistare un titolo di viaggio differente.

Indennizzi ai viaggiatori

Tutte le richieste di indennizzo devono essere inviate in forma scritta presso la sede di Navigazione Lago Iseo S.r.l. al seguente recapito: via Nazionale 16, 24062 Costa Volpino (BG) o all’indirizzo mail info@navigazionelagoiseo.it

Devono essere circostanziate, documentate e permettere la ricostruzione dell’episodio riportando data, ora, linea e descrizione dell’inadempienza aziendale. Non vengono accettate richieste relative a disservizi non derivanti da responsabilità dell’Azienda.

Il rimborso potrà pertanto essere corrisposto solamente qualora si verifichino ritardi imputabili all’Azienda che comportino un grave e dimostrato danno al cliente, in particolare nel caso di servizio non effettuato o interrotto e solamente qualora non vi siano altre corse sulla linea interessata o non intervenga un servizio sostitutivo entro 60 minuti (salvo interruzioni del servizio per condizioni meteo avverse o emergenze).

L’entità del rimborso sarà pari al valore della corsa per utenti muniti di biglietto ordinario, mentre per utenti abbonati il rimborso sarà pari alla metà del prezzo di acquisto dell’abbonamento diviso per il numero di giorni di durata dello stesso.

Nel caso di biglietti multicorsa parzialmente o totalmente non utilizzati sarà riconosciuto il rimborso relativo al valore del singolo viaggio con le medesime modalità sopraindicate.

Non è previsto alcun rimborso per utenti in possesso di titoli di viaggio integrati e per passeggeri informati del ritardo prima dell’acquisto del biglietto.

In caso di reclamoè necessario specificare le proprie generalità e i propri contatti ed allegare eventuale documentazione al fine di facilitare la ricostruzione dei fatti da parte dell’Azienda. Ogni segnalazione verrà presa in considerazione da parte dell’Azienda che si impegna a fornire adeguata risposta entro il tempo massimo di 30 giorni lavorativi dal ricevimento. Le segnalazioni e i reclami incompleti o dal contenuto inappropriato non potranno avere seguito.

BONUS PER UTENTI ABBONATI

Per utenti con abbonamento mensile o annuale viene riconosciuto un bonus per l’acquisto di un nuovo abbonamento, nel caso l’indice di affidabilità del servizio non abbia raggiunto uno standard minimo prefissato in merito ai ritardi ed alle corse soppresse.

Per ciascuna linea vengono sommati mensilmente i minuti di ritardo superiori ai 5 minuti accumulati dalle singole corse ai minuti delle corse totalmente soppresse. Il dato così ottenuto viene rapportato alla durata complessiva di tutte le corse di quella linea, secondo quanto previsto dal Contratto di Servizio; se il valore che ne risulta supera lo standard minimo di affidabilità, agli abbonati NLI della linea interessata viene riconosciuto il Bonus.

BONUS. MODALITA’ DI RICONOSCIMENTO.

Per gli abbonamenti mensili: la riduzione, pari al 10% della tariffa, viene applicata all’acquisto dell’abbonamento del 3° mese successivo a quello per il quale si è verificato il superamento dello standard minimo di affidabilità.

Per gli abbonamenti annuali la riduzione è pari ad 1/12 del 10% del prezzo dell’abbonamento per ciascun mese in cui la soglia è stata superata sulla direttrice utilizzata, fino ad un valore massimo annuo del 10% del prezzo dell’abbonamento.

La richiesta può essere presentata a partire dal 3° mese successivo a quello per il quale è scattato il bonus (o alla scadenza dell’abbonamento stesso) e fino a tutto il 5° mese successivo. NLI provvederà all’erogazione del Bonus spettante, sotto forma di rimborso.

Per informazioni

Navigazione Lago d'Iseo S.r.l.

info@pec.navigazionelagoiseo.it

Telefono: +39 035 971483

Fax: +39 035 972970

Contattaci