Privacy Policy

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 6.1A del regolamento (UE) 2016/679

In ottemperanza agli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali in vigore dal 25 maggio 2018, con la presente intendiamo informarLa/Vi che la società Navigazione Lago d’Iseo s.r.l. con sede Via Nazionale 16
24062 Costa Volpino (BG) – Italy (di seguito la “Società”) sottoporrà a trattamento i dati personali che riguardano Lei/Voi e che ci sono stati o che ci verranno da Lei/Voi o da altri comunicati. 

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto delle norme in vigore ed alle seguenti condizioni.

 

Address
Titolare Navigazione Lago d’Iseo srl
Indirizzo Via Nazionale, n. 16, 24062 Costa Volpino (BG)
Telefono 035 971483
FAX 035 972970
Email info@navigazionelagoiseo.it
Sito Internet www.navigazionelagoiseo.it
Address
Responsabile Protezione Dati Personali Francesco De Lucia
Indirizzo Piazza Madonna delle Nevi, n. 22, 24068 Seriate (BG)
Telefono 035 4520088
FAX 035 4520064
Email francesco.delucia@cresitalia.it
PEC cresitalia@pec.it
  • Trattamento n.1:  Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari
  • Finalità: Gestione delle richieste di prenotazione da parte degli utenti dei servizi offerti dall’Organizzazione, erogazione dei biglietti e degli sconti eventualmente previsti.
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, b) Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali
  • Destinatari: Funzioni interne
  • Periodo di conservazione: 10 anni dall’acquisto del biglietto
  •  
  • Trattamento n.2:  Raccolta, registrazione e uso dei dati anagrafici e dei dati relativi alla tipologia di biglietto preferenziale acquistato e alla data di acquisto
  • Finalità: Comunicazione dei dati alla Regione Lombardia e al Comune di interesse ai fini della verifica delle tipologie e della quantità di biglietti preferenziali acquistati dagli utenti nel corso degli anni
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, c) Adempimento di un obbligo legale
  • DestinatariFunzioni interne e Comune di interesse
  • Periodo di conservazione: 10 anni dall’acquisto del biglietto
  •  
  • Trattamento n.3:  Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari
  • Finalità: Gestione ed emissione delle fatture richieste dall’utente.
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, b) Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali
  • DestinatariFunzioni interne
  • Periodo di conservazione: 10 anni dall’acquisto del biglietto 

  • Trattamento n.4:  Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari
  • Finalità: Gestione delle richieste di rimborso e indennizzo avanzate dall’utente.
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, b) Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali
  • DestinatariFunzioni interne
  • Periodo di conservazione: 10 anni dall’effettuazione del rimborso 
  •  
  • Trattamento n.5:  Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari
  • FinalitàErogazione delle sanzioni previste in caso di mancato possesso del biglietto, possesso di un biglietto contraffatto e/o non convalidato o convalidato in fase di controllo o scaduto o non sufficiente per lo spostamento effettuato o recante riduzione non spettante o non completamente compilato.
  • Base giuridica: Art. 6, par. 1, b) Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali
  • DestinatariFunzioni interne
  • Periodo di conservazione10 anni dal pagamento della sanzione  
  •  
  • 1) I dati sono raccolti direttamente dall’interessato;
  • 2) I dati raccolti non verranno diffusi, né venduti ad altre organizzazioni e non sono oggetto di processi decisionali automatizzati;
  • 3) L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, la limitazione del trattamento che lo riguarda, la trasformazione dei dati in forma anonima o di opporsi al trattamento. Inoltre, può revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei propri dati precedentemente espresso chiedendo la cancellazione dal servizio. All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di proporre reclamo e ricorso all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (le istruzioni sono consultabili sulla pagina internet   https://www.garanteprivacy.it) ;
  • 4) Conseguenze della mancata comunicazione dei dati:
    • Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari -> impossibilità per l’Organizzazione di gestire la richiesta degli utenti, di erogare i biglietti e gli sconti eventualmente previsti. 
    • Raccolta, registrazione e uso dei dati anagrafici e dei dati relativi alla tipologia di biglietto preferenziale acquistato e alla data di acquisto ->  impossibilità per l’utente di acquistare il biglietto con tariffa preferenziale. 
    • – Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari -> impossibilità per l’Organizzazione di emettere le fatture all’utente che ne fa richiesta.
    • Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari -> impossibilità per l’Organizzazione di gestire le richieste di rimborso/indennizzo. 
    • Raccolta, registrazione e uso dati anagrafici, di contatto e bancari -> impossibilità per l’Organizzazione di erogare le sanzioni eventualmente spettanti all’utente.