Orari in vigore
Scegli il pontile di partenza















































































































































































































































































































La navigazione sul Lago d’Iseo ha una lunga storia che inizia nel 1841 con la Società loverese del Battello a Vapore, passando dai battelli a vapore ai motori Diesel nel 1929. Con la fondazione dell’Impresa Sebina di Navigazione nel 1932 e gli eventi drammatici della Seconda Guerra Mondiale, la navigazione subì profondi cambiamenti. Nel dopoguerra, accordi con le Ferrovie dello Stato e successivi investimenti modernizzarono la flotta, rendendo il lago un punto chiave per il trasporto e il turismo.
Parallelamente, il mondo dell’intrattenimento si è evoluto con i casinò online non AAMS, che offrono esperienze digitali innovative. Come la navigazione ha rivoluzionato il trasporto, questi casinò rappresentano una nuova frontiera del gioco, rispondendo alle esigenze moderne.
Il Lago d’Iseo, con eventi culturali come il Franciacorta Music Fest e tradizioni gastronomiche come la Sagra della Tinca, si fonde perfettamente con la digitalizzazione dell’intrattenimento. La sostenibilità e la destagionalizzazione del turismo diventano cruciali, integrando esperienze fisiche e digitali. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e progetti innovativi stanno trasformando il settore turistico, creando un ponte tra storia e modernità, proprio come la navigazione e i casinò online.